La ShepherdSchool, la Scuola per pastori e allevatori del progetto LIFE ShepForBio, è pronta per accogliere nuovi aspiranti pastori e allevatori. Il 2025 sarà il terzo anno di attività, 8 i posti disponibili, data di inizio: 4 aprile.

 

La Scuola per pastori e allevatori rientra tra le attività di conservazione previste nell’ambito del progetto LIFE20 NAT/IT/001076 ShepForBio (Azione C5). Il progetto ha come obiettivo principale il miglioramento dello stato di conservazione di tre habitat di prateria, riconosciuti di importanza naturalistica dall’Unione Europea, proprio attraverso lo sviluppo e la promozione di attività pastorali, le uniche in grado garantire una gestione sostenibile e duratura di questi ambienti.

Obiettivo della Scuola è quello di formare nuovi pastori e allevatori, promuovendo il pastoralismo nelle aree rurali e montane, contribuendo così a contrastare lo scarso ricambio generazionale che affligge questo settore, e quindi a migliorare la conservazione di praterie e pascoli attraverso il pascolamento. Dei 15 pastori formati nei primi due anni di attività, 5 hanno aperto la loro azienda, 2 hanno aperto il codice stalla (prerequisito all’avvio dell’attività allevatoriale), 1 risulta dipendente presso un’azienda zootecnica mentre altri 3, che avevano già l’azienda, hanno incrementato e migliorato la loro attività.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 febbraio 2025.

 

Il modulo per le iscrizioni e tutte le informazioni utili sul corso sono disponibili sul sito di LIFE SHEPFORBIO