21 Febbraio 2025 – Workshop sul progetto ValBio: valorizzazione della biodiversità nel Complesso Giogo-Casaglia
Con l'entrata in vigore della Legge europea sul restauro della natura, l'Unione Europea ha fissato obiettivi ambiziosi e vincolanti per il ripristino dell'efficienza ecosistemica degli habitat degradati, tra cui le foreste e le praterie appenniniche. Questa normativa...
Aperte le iscrizioni al MOOC, il Corso gratuito sulla Resilienza per i paesaggi mediterranei
Sono aperte le iscrizioni al MOOC (Massive Open Online Course) su “Resilienza per i paesaggi mediterranei: impatti e soluzioni ai rischi climatici per la silvicoltura e l'agricoltura Si tratta di un corso online innovativo sviluppato nell'ambito del...
D.R.E.Am. Italia diventa rivenditore autorizzato delle trappole PigBrig
PigBrig è il sistema di cattura per cinghiali più semplice ed efficace ad oggi sviluppato. Realizzato negli Stati Uniti è adesso accessibile anche su territorio italiano grazie a D.R.E.Am, unico rivenditore autorizzato in Italia che, oltre alla vendita, svolge anche...
OLIVARES VIVOS+: LA CONVENTION TOSCANA ORGANIZZATA DA D.R.E.Am. ITALIA E LE AZIONI PER IL 2025
Il progetto LIFE Olivares Vivos +, entra nel vivo della sua fase centrale e più delicata. Proprio per definire al meglio le azioni per il 2025, i partner si sono ritrovati in Toscana per concordare i prossimi passi da attivare nel corso dell’anno. D.R.E.Am....
Aperte le iscrizioni alla 3° edizione di ShepherdSchool, la Scuola per pastori e allevatori del progetto LIFE ShepForBio
La ShepherdSchool, la Scuola per pastori e allevatori del progetto LIFE ShepForBio, è pronta per accogliere nuovi aspiranti pastori e allevatori. Il 2025 sarà il terzo anno di attività, 8 i posti disponibili, data di inizio: 4 aprile. La Scuola per pastori e...
Ricorso su prelievo del cervo in Abruzzo: le considerazioni di D.R.E.Am. Italia
Ricorso su prelievo del cervo in Abruzzo: le considerazioni di D.R.E.Am. Italia La nostra cooperativa viene espressamente citata in una nota stampa fatta da WWF inerente il ricorso sul prelievo del cervo in Abruzzo, asserendo che ci sarebbero delle “incongruenze” nel...
Legacoop Toscana e Dream: Sviluppo Rurale e Innovazione Agricola per il Futuro della Toscana
Lunedì 21 ottobre alle ore 14 presso “Le Chiantigiane”, in via Michelangelo 15 a Barberino Tavernelle (FI) si terrà un importante momento informativo, dal titolo “Complemento per lo sviluppo rurale: strumenti e progetti per il futuro” promosso da Legacoop Toscana –...
LifeForOil, un progetto che porta innovazione nella produzione di olio in Toscana
IFEFOROIL, UN PROGETTO CHE PORTA INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE DI OLIO IN TOSCANA. I professionisti di Dream sono consulenti del progetto che verrà presentato il 2 di ottobre a San Casciano Val di Pesa. Siamo arrivati all’evento finale del progetto "LIFEFOROIL,...
Adottare pratiche di bioeconomia in agricoltura: scopri la nuova piattaforma e-learning di RELIEF
Adottare pratiche di bioeconomia in agricoltura: scopri la nuova piattaforma e-learning di RELIEF Con il settore agricolo che affronta sfide senza precedenti e la spinta verso una transizione verde sempre più intensa, l’aggiornamento delle competenze e delle...
D.R.E.Am. ITALIA chiude il bilancio 2023 ancora con un segno positivo
L’analisi del sistema CEBI score conferma il trend positivo per i prossimi anni. D.R.E.Am. Italia, la Società Cooperativa con sedi a Pratovecchio Stia in Casentino e a Pistoia, chiude il bilancio 2023 con risultati sorprendenti presentati lo scorso 24 maggio 2024 in...
L’Assemblea dei Soci approva il bilancio 2023
D.R.E.Am. Italia chiude il bilancio 2023 con risultati sorprendenti che la Presidente Lilia Orlandi ha presentato lo scorso 24 maggio 2024 in Assemblea Generale dei soci. I ricavi hanno subito un incremento del +27% negli ultimi tre esercizi, con un +11% tra il 2022...
Workshop “Bioeconomia in agricoltura” in programma il 23 maggio a Pratovecchio-Stia
In occasione della Sesta edizione del Bioeconomy Day, giovedì 23 maggio 2024 D.R.E.Am. Italia, in collaborazione con UNIFI e CESIE, promuove un evento sul tema "Bioeconomia in agricoltura". L'evento è inquadrato nel piano di attività previste dal progetto europeo...