La Presidente Lilia Orlandi partecipa all’evento nazionale “I nuovi strumenti per le foreste del futuro”
Lo scorso 1 marzo la Presidente Lilia Orlandi ha partecipato al convegno nazionale “I nuovi strumenti per le foreste del futuro”, in rappresentanza di Legacoop Agroalimentare. Il convegno, che si è svolto nell’ambito di “Progetto Fuoco” - la più importante fiera al...
D.R.E.Am. Italia tra i relatori dell’evento Nazionale “Gestione integrata del cinghiale in emergenza P.S.A.” a Reggio Calabria
Il 23 e il 24 Febbraio 2024, D.R.E.Am. Italia ha partecipato al convegno nazionale "Gestione integrata del cinghiale in emergenza P.s.a.", tenutosi a Reggio Calabria. L'evento è stato organizzato dall'Ambito Territoriale di Caccia RC1 con il patrocinio della Città...
Il progetto “MiSalVi Gestione dei funghi micorrizici e salute del suolo nei vigneti”: a Pistoia la prima presentazione pubblica con degustazione
Si è tenuto lunedì 19 Febbraio a Pistoia la prima presentazione pubblica del progetto “MiSalVi Gestione dei funghi micorrizici e salute del suolo nei vigneti” finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Toscana. Nella parte iniziale dell’evento i...
Evento conclusivo del progetto GO PABLO a Carlantino (FG)
Giovedì 22 Febbraio D.R.E.Am. Italia è stata presente a Carlantino, nella provincia di Foggia, per l'evento conclusivo del progetto "P.A.B.L.O. - Pianificazione Ambientale e Boschiva del Lago di Occhito", finanziato dal PSR 2014-2020 della Regione Puglia. A questo...
Il progetto “GO CO2 SFoMa Marche” presentato in Finlandia come buona pratica di Gestione Forestale Sostenibile
Dal 19 al 22 Febbraio D.R.E.Am. Italia è volata a Jyvaskyla, in Finlandia, per partecipare al meeting del progetto Interreg EU “NACAO - Nature based carbon offsets”. All'evento hanno preso parte diversi partner e stakeholders di NACAO con l'obiettivo di condividere...
D.R.E.Am. Italia alla Collection 2024 del Consorzio Vino Chianti Classico
Il 15 Febbraio ha preso il via alla Stazione Leopolda di Firenze la Collection 2024 del Consorzio Vino Chianti Classico, l'evento annuale dedicato alla presentazione dei vini del Gallo Nero che quest'anno festeggia i suoi primi 100 anni. In questa edizione speciale,...
L’area Antincendio Boschivo e Protezione Civile in viaggio di formazione negli Stati Uniti
Il personale dell'area Antincendio Boschivo e Protezione Civile ha partecipato a un viaggio di formazione in California per approfondire le conoscenza sulla gestione boschiva e sulla meteorologia applicata agli incendi, e scoprire buone pratiche virtuose ed efficaci....
Evento Finale del percorso partecipato di cura del territorio nel Monte Pisano “Gestire il bosco”
Venerdì 26 gennaio 2024 presso la Tenuta dello Scompiglio (Vorno, Capannori) si è tenuto l’evento finale del progetto “Gestire il bosco” un progetto assolutamente innovativo, il primo in Toscana con spiccate caratteristiche partecipative, a cui D.R.E.Am. Italia ha...
GOProFOR LIFE sotto i riflettori della Commissione Europea del programma NCP LIFE Italia
La Commissione Europea (NCP LIFE Italia) dedica un articolo al progetto GOProFOR LIFE - di cui D.R.E.AM. è capofila- sul portaleEuropean Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency. È possibile consultare l'articolo a questo link. Il peogetto GOProFOR...
Riapertura delle Iscrizioni per la ‘Scuola per Pastori e Allevatori’ del Progetto LIFE ShepForBio
A seguito del successo della scorsa edizione, D.R.E.A.m. Italia è lieta di annunciare la riapertura delle iscrizioni per la "Scuola per Pastori e Allevatori" promossa dal progetto LIFE Shepforbio. Anche quest’anno saranno 8 i posti disponibili e gli studenti saranno...
Il progetto HORIZON ResAlliance fa tappa in Italia con il workshop “Opportunities for Cork Farming in Sardinia”
Il 20 ottobre 2023 D.R.E.Am. insieme a Agenzia Regionale Forestas, ETIFOR e con la collaborazione di FSC Italia ha organizzato un incontro per condividere buone pratiche che aiuteranno altri LandLab mediterranei a creare paesaggi in grado di resistere a minacce come...
D.R.E.Am. siede al Tavolo di Lavoro “Cura del Territorio” dell’evento “Accanto”
Lo scorso 7 novembre la Presidente Lilia Orlandi ha partecipato al Tavolo di lavoro “Cura del Territorio" dell'evento “Accanto” promosso da Legacoop Nazionale e da Legacoop Lombardia con il patrocinio di ANCI. "Accanto” è l'appuntamento che riunisce i principali...